Toscana in cucina: ricette tipiche e veloci

La Toscana offre numerosi luoghi nei quali soggiornare e nei quali poter fare tesoro non solo delle bellezze paesaggistiche e culturali ma anche di quelle gastronomiche. Le ricette tipiche della regione Toscana sono diverse e anche se la carne vince su tutto non sono da sottovalutare i piatti tradizionali offerti dalle località di mare. La regione offre numerosi spunti creativi in cucina: dal coniglio alla trippa e dalla zuppa allo stoccafisso alla livornese. Vediamoli insieme:

Minestra di pane

Un piatto tipico della regione è la minestra di pane che rappresenta un pasto unico, sano ed equilibrato. Al suo interno, infatti, sono presenti pane, verdure e legumi. Questa ricetta viene riproposta sulle tavole della regione non appena le temperature cominciano ad abbassarsi.

Minestra garfagnina di farro

Un’altra zuppa tipica è la minestra garfagnina di farro. Si tratta di una portata rustica ma genuina ed è apprezzata soprattutto per la facile realizzazione. Al suo interno ci sono principalmente legumi e cereali ed è pronta in soli 15 minuti.

Polenta pasticciata con sugo finto

Tra i piatti di facile realizzazione ma corposi nella sostanza figura senza dubbio la polenta pasticciata con sugo fino che prevede un condimento saporito e adatto ai vegetariano. Il ragù infatti è vegetariano e non prevede l’utilizzo di carne.

Baccalà alla livornese

Tra i piatti di mare da gustare a Livorno c’è lo stoccafisso alla livornese, una ricetta veloce (se lo stoccafisso è già ammollato) che prevede l’utilizzo di vino bianco, passata di pomodoro, prezzemolo fresco, aglio, olio e peperoncino.

Torta coi bischeri

Come dolce è possibile passare qualche minuto in più in cucina e cimentarsi in una tipica ricetta pisana: la torta coi bischeri. Si tratta di un dolce casalingo a base di riso, cioccolato fondente, uvetta, canditi e pinoli.

Per concludere non possono mancare castagnaccio, zuccotto, necci o cantucci.


Pubblicato

in

da

Tag: