Come funziona la stampa 3D

La stampa 3D Calenzano è un processo additivo in cui gli strati di materiale vengono costruiti per creare una parte 3D. È l’opposto dei processi di produzione sottrattiva, in cui il progetto finale viene tagliato da un blocco di materiale più grande. Di conseguenza, la stampa 3D riduce gli sprechi di materiale. Esistono diversi materiali utilizzabili: termoplastici come l’acrilonitrile butadiene stirene, metalli, resine e ceramiche. In genere è possibile utilizzare tre diverse tipologie di tecnologie 3D: 

  • sinterizzazione: tecnologia in cui il materiale viene riscaldato, ma non fino al punto di fusione, per creare oggetti ad alta risoluzione. Le polveri metalliche sono utilizzate per la sinterizzazione laser diretta dei metalli, mentre le polveri termoplastiche sono utilizzate per la sinterizzazione laser selettiva
  • fusione: prevede la fusione a letto di polvere, la fusione a fascio di elettroni e la deposizione diretta di energia, che utilizzano laser, archi elettrici o fasci di elettroni per stampare oggetti fondendo i materiali ad alte temperature.
  • stereolitografia: utilizza la fotopolimerizzazione per creare parti. Questa tecnologia impiega la corretta sorgente di luce per interagire con il materiale in modo selettivo per polimerizzare e solidificare una sezione trasversale dell’oggetto in strati sottili.

Il tempo di stampa dipende da una serie di fattori, tra cui le dimensioni del pezzo e le impostazioni utilizzate per la stampa. Può, quindi, richiedere da pochi minuti a diverse ore o giorni. 

Stampa 3D Calenzano: i professionisti a cui rivolgersi 

Per la stampa 3D Calenzano ci si può affidare alla competenza e alla professionalità di Studio MP, che negli anni è diventato un vero e proprio punto di riferimento nel settore. L’azienda, infatti, utilizza software all’avanguardia, capaci di trasformare un normale disegno in 2D in un modello 3D altamente dettagliato e realistico. Un team di professionisti, infine, è a completa disposizione dei propri clienti per seguire passo passo ogni loro progetto.