Cosa sono le costruzioni stradali?
Le costruzioni stradali sono opere che riguardano la realizzazione di parti di strade e anche di marciapiedi, piazzette e così via. Le costruzioni stradali si dividono in pubbliche e private. Infatti, non si parla solo di realizzazione di strade destinate al traffico.
Un privato che ha a disposizione un’area esterna, ad esempio, può decidere di realizzare un parcheggio per la propria auto, un viottolo, un garage o una stradina, pedonale o meno, e tutti questi interventi rientrano nell’ambito delle costruzioni stradali. Queste parti strutturali possono essere molto utili e per realizzarle bisogna fare molta attenzione e non pensare che possa essere sufficiente mettere dello sterrato o una colata di cemento, in quanto, se non si valuta prima la compattezza del terreno, si rischiano svariate problematiche.
Ecco perché è importante affidarsi a una ditta edile specializzata in costruzioni stradali.
Costruzioni stradali a Lucera: a chi rivolgersi?
Se sei alla ricerca di una ditta specializzata in costruzioni stradali a Lucera, l’impresa Bevilacqua vanta una lunga tradizione familiare nel campo dell’edilizia stradale. Attualmente guidata dalla terza generazione, i tecnici Ing. Civile Michele Bevilacqua e il Geom. Carmine Bevilacqua, l’azienda persegue da sempre lo stesso importantissimo obiettivo: garantire interventi impeccabili da ogni punto di vista e la soddisfazione dei clienti.
Prima di effettuare qualunque intervento, l’impresa effettua sempre un sopralluogo iniziale.
Impresa Bevilacqua: non solo costruzioni stradali
Oltre alle costruzioni stradali a Lucera, l’impresa Bevilacqua si occupa di produzione di conglomerati bituminosi e di lavori di asfaltatura a Foggia, a Lucera e a Cerignola. L’impresa si avvale di collaborazioni con tecnici qualificati e dell’utilizzo di strumenti di ultima generazione.
Per maggiori informazioni o per avere un’idea dei costi da sostenere per la realizzazione di costruzioni stradali a Lucera, puoi visitare subito il sito web dell’impresa Bevilacqua e utilizzare i moduli di contatto e di richiesta di preventivo.