La geologia è una branca della scienza della terra che ha come obiettivo finale lo studio di tutti i processi che trasformano la terra. Fra le varie discipline comprese nella geologia ci sono lo studio delle rocce, chiamato in modo più specifico Petrografia; inoltre, fra le altre discipline ci sono la vulcanologia, la sismologia che si occupa dello studio dei terremoti, la paleontologia che si occupa dello studio dei fossili, la geologia applicata, la geomorfologia che si occupa dello studio dei della morfologia. Dunque, uno studio geologico si occupa di determinare se in quel preciso ambiente sia possibile costruire un’opera, di qualunque natura essa sia, o meno: ad esempio, lo studio ambiente a Olbia si occupa della gestione burocratica di tutte le pratiche che possono servire per la costruzione di un pozzo. Inoltre, lo studio geologico, chiamato molto spesso studio di fattibilità geologica, si può occupare di determinare in che modo la conformazione del territorio circostante possa influire sull’opera che bisogna costruire: questo può portare a determinare in che modo bisogna pianificare la creazione dell’opera stessa, dunque, in che modo deve essere progettata.
Studio ambiente a Olbia, studiare la storia del pianeta
Pertanto, la geologia si occupa di studiare il pianeta terra, la sua composizione, la sua struttura e la sua configurazione, la sua superfice e tutti i processi che operano in modo tale da poter arrivare a determinare in che modo il pianeta si è evoluto sin dalla sua formazione avvenuta circa 4,7 miliardi di anni fa. Nel momento in cui una persona diventa geologo, bisogna sapere che può esercitare tale professione in vari modi: può esercitare tale professioni all’interno di un’azienda tecnologica, può lavorare all’interno di società che si occupano di opere infrastrutturali, potrebbe operare all’interno di un laboratorio di analisi oppure lavorare per un agenzia dell’ambiente; ovviamente, esistono altri modi per esercitare tale professione: ovviamente solo dopo aver affrontato un corso di studi ed aver conseguito una laurea.